Come creare e collegare la SiteMap del Sito

Best Practice > Passo 1 - Impostazioni Generali > Integrazione con Google >

Come creare e collegare la SiteMap del Sito

Previous pageReturn to chapter overviewNext page
Mostra/Nascondi testo nascosto

WebSite X5 è in grado di generare la SiteMap XML del Sito.

Una SiteMap non è altro che un file XML contenente l'elenco delle Pagine di un Sito: è stata introdotta da GoogleÖ (e ora viene utilizzata anche da Yahoo! e MSN) per effettuare una migliore e più rapida scansione dei Siti Web. In altre parole, creando e inviando la SiteMap, i Webmaster possono accertarsi che un Motore di ricerca, nello specifico GoogleÖ, venga a conoscenza di tutte le Pagine presenti in un Sito, comprese quelle che rischierebbero di non essere individuate attraverso la normale procedura di scansione.

Attraverso la SiteMap è possibile veicolare ai Motori di ricerca anche informazioni relative ai contenuti del Sito quali video, immagini, notizie, ecc. In più, la SiteMap può contenere informazioni aggiuntive come: la frequenza con la quale viene aggiornata ciascuna Pagina; la data dell'ultima modifica delle Pagine; l'importanza di ciascuna Pagina nell'economia del Sito (tale priorità non influisce in alcun modo posizionamento delle Pagine nei risultati delle ricerche).

Clicca per espandere/ridurreHow To - Come attivare la SiteMap

Per generare e collegare la SiteMap a un Sito è sufficiente lasciare attiva, come di default, l'opzione Crea automaticamente la SiteMap presente nella  finestra Impostazioni Generali | Esperto.

Fatto questo è possibile fare in modo che nella SiteMap vengano inserite alcune informazioni aggiuntive, specifiche per ciascuna Pagina, nel seguente modo:

§Al Passo 2 - Creazione della Mappa selezionare la Pagina su cui lavorare.

§Cliccare sul pulsante Proprietà... per richiamare la finestra Proprietà Pagina e aprire la sezione Esperto.

§Lasciando attiva l'opzione Inserisci questa Pagina nella SiteMap, impostare la Priorità dei contenuti e la Frequenza di aggiornamento.

§Ripetere queste operazioni per le diverse Pagine del Sito.

Clicca per espandere/ridurreHow To - Come aggiungere le Immagini nella SiteMap

La SiteMap può essere utilizzata per passare a GoogleÖ anche informazioni aggiuntive sulle immagini presenti in un Sito, aiutandolo così a trovare immagini che diversamente potrebbe non rilevare (per es., perché incluse in moduli JavaScript) e a comprendere quali sono più importanti di altre. Non inserendo nella SiteMap le immagini che fanno parte del modello grafico o che hanno un puro valore ornamentale, per esempio, si indica a GoogleÖ che sono meno importanti delle altre.

GoogleÖ specifica che all'interno di una SiteMap è possibile inserire un massimo di 1.000 immagini per ogni Pagina e che comunque non viene garantita l'indicizzazione di tutte le immagini o l'utilizzo di tutte le informazioni inserite.

Una volta attivata la creazione della la SiteMap, è possibile aggiungere le informazioni su un'immagine in modo molto semplice:

§Fare doppio click sull'Oggetto Immagine relativo all'Immagine su cui si vuole lavorare in modo da accedere alla finestra Oggetto Immagine.

§Aprire la Sezione SiteMap e attivare l'opzione Aggiungi Immagine alla SiteMap.

§Facoltativamente, compilare i campi Titolo, Descrizione breve, Posizione geografica e URL del file di licenza.

§Ripetere le operazioni descritte per tutte le Immagini importanti contenute nel Sito.

Per maggiori informazioni, vedere Oggetto Immagine | SiteMap.

Clicca per espandere/ridurreHow To - Come aggiungere le informazioni sui Video nella SiteMap

La SiteMap può essere utilizzata per passare a GoogleÖ anche informazioni sui video presenti in un Sito. Anche in questo caso, GoogleÖ non da garanzie ma l'inserimento dei video nella SiteMap può fare in modo che questi contenuti possano essere più facilmente rilevati e, di conseguenza, inclusi nella ricerca su Google VideoÖ.

Attraverso la SiteMap è possibile specificare una serie di informazioni aggiuntive, quali per esempio titolo, descrizione e durata del video, che possono semplificare la ricerca. Queste e altre informazioni vengono quindi riproposte nelle Pagine con i risultati delle ricerche (SERP). È giusto sottolineare, però, che in caso di differenze, GoogleÖ potrebbe decidere di utilizzare nelle SERP il testo disponibile nella pagine del video anziché i contenuti predisposti attraverso la SiteMap.

Per completare la SiteMap del Sito aggiungendo le informazioni sui video presenti è sufficiente procedere nel seguente modo:

§Fare doppio click sull'Oggetto Video/Suono relativo al Video su cui si vuole lavorare per accedere alla finestra Oggetto Video/Suono.

§Aprire la Sezione SiteMap e attivare l'opzione Aggiungi video alla SiteMap.

§Impostare le informazioni che devono essere obbligatoriamente presenti all'interno della SiteMap: Titolo, Descrizione breve e Immagine di anteprima del Video.

§Facoltativamente, definire anche i seguenti parametri: Categoria, Parole chiave per la ricerca, Data di pubblicazione, Durata (sec) e Contenuto adatto a minorenni.

§Ripetere le operazioni descritte per tutti i Video importanti contenuti nel Sito.

Per maggiori informazioni, vedere Oggetto Video/Suono | SiteMap.

Clicca per espandere/ridurreHow To - Come eliminare una Pagina dalla SiteMap

Di default, una volta attivata la creazione della SiteMap, tutte le Pagine di un Sito vengono incluse in essa. In qualsiasi caso, se si desidera che i Motori di Ricerca non prendano in considerazione una o più Pagine, è sufficiente rimuoverle dalla SiteMap. Per fare questo è sufficiente:

§Nella finestra Passo 2 - Creazione della Mappa, selezionare la Pagina che si vuole rimuovere dalla SiteMap.

§Cliccare sul pulsante Proprietà... per richiamare la finestra Proprietà Pagina e aprire la sezione Esperto.

§Togliere il segno di spunta dall'opzione Inserisci questa Pagina nella SiteMap.

§Confermare e salvare.

 

 


Fonti:

-

SiteMap (Wikipedia.it)

-

Informazioni sulle Sitemap (Centro WebMaster di Google)

-

Aggiunta di informazioni sulle immagini a una Sitemap (Centro WebMaster di Google)

-

Informazioni sui contenuti video delle Sitemap (Centro WebMaster di Google)